In concomitanza con la conclusione della didattica, si è svolta oggi la presentazione finale dei laboratori realizzati dagli allievi del Master in Gestione E Controllo dell’Ambiente. Un appuntamento che rappresenta un momento di sintesi e confronto per gli allievi, i docenti e i partner del percorso formativo. Infatti, i laboratori sono concepiti come attività di action learning, in stretta collaborazione con i partner aziendali. In tal modo, rappresentano una piattaforma essenziale nella struttura formativa: è grazie al contributo di enti e imprese che vengono proposti i temi su cui lavorare e che gli allievi possono sperimentare soluzioni innovative in contesti reali. In particolare, i laboratori della XXIX edizione si sono occupati della biodiversità nel settore ittico e vegetale e delle criticità e soluzioni per il trattamento del PFAS.